L'evento per l'annuncio della nuova Titan Xp fa da palcoscenico per il rilascio della nuova versione dei driver Nvidia per il sistema operativo del pinguino. La...
Il supporto alla gestione etereogenea della memoria (HMM) per i driver grafici open-source è una feature molto attesa, e verrà introdotta con la versione del ke...
Sebbene non ci sono ancora conferme ufficiali, sembra che AMD sia già al lavoro per il supporto alle nuove GPU Vega 10. Infatti sono state rilasciate ben 100 pa...
Tutto è scaturito dalle note sulla mailing list del Kernel Linux di uno sviluppatore dei driver Nvidia.I driver per le schede grafiche in Linux sono stati s...
Nonostante gli sforzi del proprio team, rivolti al miglioramento del supporto per il Raspberry Pi, lo sviluppatore Eric Anholt ha ricevuto il permesso, da parte...
Se siete rimasti affezionati alla serie di drivers Nvidia numero 361, al momento la più longeva in casa Nvidia, ecco a voi alcune piacevoli novità: è stato infa...
Nella giornata del 19 Maggio è stata rilasciata una nuova versione beta del driver grafico Nvidia 367.18 per sistemi operativi Unix, il primo della serie 367.x ...
Negli ultimi giorni abbiamo parlato in diverse occasioni del driver grafico open-source Mesa (trovate l'elenco degli articoli sull'argomento qui) di cui era orm...
Di recente vi abbiamo parlato spesso del driver Mesa (qui e qui) e di come la versione 11.2 fosse ormai prossima al'arrivo, pur non avendo specificato una data ...
Come tutti dovremmo sapere, la soluzione open per far funzionare in ambiente Linux le nostre GPU targate Nvidia è costituita dal driver Nouveau, che spesso e vo...
Come vi abbiamo già segnalato un paio di giorni fa qui, AMD ha rilasciato i primi codici sorgenti per supportare le nuove GPU Polaris. E bene, senza neanche ave...
Tuxera ha pubblicato una nuova versione stabile del suo driver NTFS per Linux.
Il nuovo driver NTFS-3G è marcato come 2016.2.22 anche se il rilascio non è avve...