Mentre molti Chromebooks sono in grado di eseguire applicazioni Android, per ora non c’è un modo intuitivo per eseguire le Linux apps su Chrome OS. Esiste qualc...
The Document Foundation ha annunciato di aver iniziato i lavori su LibreOffice 6.1, prima point release di LibreOffice 6.0. Durante la settimana corrente arriv...
Ubuntu Studio è un sistema operativo libero e aperto, pensato per soddisfare le esigenze dei creativi e degli artisti che lavorano nel campo multimediale. E...
Debian è certamente una delle distribuzioni GNU/Linux più amate. Stabile, sicura, affidabile, insieme a Fedora e Ubuntu vanta una grande community e tante distr...
Feral Interactive qualche mese fa ha annunciato il porting di Rise of the Tomb Raider su GNU/Linux. Il gioco, che verrà rilasciato proprio oggi 19 Aprile, inclu...
Mai prima d'oggi si era visto un prodotto basato su kernel Linux che fosse frutto diretto del lavoro di Microsoft. Microsoft ha annunciato Azure Sphere, una nuo...
Se siete stufi del solito music player e siete alla ricerca di un software più moderno Elisa è ciò che fa al caso vostro.Perfetto per coloro che usano Kubun...
Feral Interactive ha rilasciato un tool open-source pensato appositamente per i videogiocatori. Il tool si chiama GameMode e come si evince dal nome promette di...
Il Curve è un all-in-one Linux-based con un display curvo edge-to-edge. E' prodotto dalla spagnola Slimbook, azienda che assembla e distribuisce notebook e mini...
Flathub lancia il nuovo sito web che rende decisamente più semplice trovare le vostre app preferite. Attualmente è ancora in beta, ma la navigazione è fluida e ...
Nelle scorse ore ha fatto molto rumore la rimozione da parte di Valve di ogni riferimento alle Steam Machine sul sito ufficiale di Steam. La cosa è stata vista ...
Raspbian, come sapete, è la distribuzione ufficiale del progetto Raspberry Pi. La Raspberry Pi Foundation ha rilasciato nelle scorse settimane le nuove build de...