web analytics

UBports non molla: disponibile l’RC dell’OTA-4 di Ubuntu Touch

ubuntu touch ota 4

Il team di UBports non abbandona Ubuntu Touch e rilancia. Il lead developer Marius Gripsgard ha annunciato l’arrivo della prima release candidate dell’OTA-4 di Ubuntu Touch.

Breve riepilogo: dopo l’abbandono dello sviluppo di Ubuntu touch da parte di Canonical il team guidato da  Gripsgard si è detto pronto a portare avanti il progetto. Il team è piccolo e il lavoro procede a rilento ma sono già state rilasciate diverse OTA, l’ultima, l’OTA-3, a fine Dicembre 2017. Questa OTA-3 era ancora basata su Ubuntu 15.04 (Vivid Vervet), mentre la prossima OTA-4 sarà basata su Ubuntu 16.04 LTS (Xenial Xerus).

Ubuntu Touch: OTA-4

ubuntu touch ota 4Il motivo per cui abbiamo impiegato così tanto tempo a sviluppare questa OTA-4 è in realtà dovuto al passaggio di consegne tra Ubuntu 15.04 (Vivid Vervet) e Ubuntu 16.04 LTS (Xenial Xerus). Questa OTA-4 è una milestone importantissima per il nostro progetto che si basa ora su una versione LTS di Ubuntu” queste le parole di Gripsgard nell’annuncio di oggi.

Questa OTA-4 promette di incrementare sinsibilmente la reattività del sistema e aggiungerà diverse nuove funzioni. Sarà poi facilitata l’installazione dell’OS.

Una prima lista di novità:

  • Bug fixing;
  • Implementazione di scripts QA;
  • Migliorie nella gestione della fotocamera per il Fairphone 2;
  • Gestione del volume durante le telefonate;

Questa OTA-4 sarà rilasciata per tutti i dispositivi Ubuntu Phone attualmente basati sull’OTA-3. Per installare questa release candidate potete usare l’installer di Ubports. Non è nota la data di rilascio ufficiale dell’OTA-4 ma dovrebbe essere disponibile a breve.sharing-caring-1

Vi ricordiamo che seguirci è molto semplice: tramite la pagina Facebook ufficiale, tramite il nostro canale notizie Telegram e la nostra pagina Google Plus. Da oggi, poi, è possibile seguire il nostro canale ufficiale Telegram dedicato ad Offerte e Promo!

Qui potrete trovare le varie notizie da noi riportate sul blog. È possibile, inoltre, commentare, condividere e creare spunti di discussione inerenti l’argomento.

Via :