Q4wine è un qt4 GUI per Wine. L’applicazione consiste nella riscrittura delle API di Windows su di X, OpenGL, e Unix/Linux. Pensate a Wine come uno strato di compatibilità per l’esecuzione di programmi di Windows sotto Unix/Linux. q4wine non richiede Microsoft Windows, in quanto si tratta di una alternativa completamente gratuita delle API di Windows con il 100% di codice non Microsoft, tuttavia Wine può anche usare le DLL native di Windows nei casi in cui alcuni programmi ne necessitano.
Il progetto è solo agli inizi comunque possiamo dire di avere già a disposizione un’applicazione da considerarsi “stabile”.
Le novità della nuova versione 0.119:
* New Fake Drive settings dialog (Wizard now obsolete);
* Added a lot of new Fake Drive options;
* Desktop integraion;
* Wine .desktop files import;
* Sync fake drive settings to head wine version;
* Various user interface enhancement;
* Updated Ukrainian, Italian and Spanish translations;
* Updated online documentation;
Per installare l’applicazione su Ubuntu 10.04 Lucid basta avviare il terminale e scrivere:
wget https://launchpad.net/~ferramroberto/+archive/linuxfreedomlucid/+files/q4wine_0.119-1~lffl~lucid~ppa_i386.deb
sudo gdebi q4wine_0.119-1~lffl~lucid~ppa_i386.deb
Per Ubuntu 10.04 Lucid amd64
wget https://launchpad.net/~ferramroberto/+archive/linuxfreedomlucid/+files/q4wine_0.119-1~lffl~lucid~ppa_amd64.deb
sudo gdebi q4wine_0.119-1~lffl~lucid~ppa_amd64.deb
In alternativa possiamo installare l’applicazione anche tramite repository per farlo basta avviare il terminale e scrivere:
sudo apt-get install q4wine
confermiamo e alla fine avremo il nostro Q4wine installato