L’arrivo di MIR nella versione di default di Ubuntu non sarà immediato, stando al fondatore di Canonical, molto probabilmente verrà introdotto in Ubuntu 16.04 LTS versione nella quale il server grafico dovrà essere non solo stabile e ben funzionale sia nella versione desktop e mobile, ma anche ben supporto dai driver proprietari e open di Intel, Nvidia e AMD.
Shuttleworth ha comunque confermato che Nvidia e AMD hanno dimostrato fin’ora di voler collaborare con Canonical per il supporto per MIR anche se non è ben chiaro quando, dato che attualmente gli sviluppatori sono già al lavoro in Wayland, server grafico open source che in futuro sarà incluso in Fedora e soprattutto Debian distribuzione legata bene o male a Valve.
Staremo quindi a vedere i futuri aggiornamenti dei driver Nvidia e AMD includeranno anche il supporto per MIR, altrimenti per Canonical arriverà il momento di prendere in considerazione Wayland.