– verifica degli errori del client o del server (esempio nessuna risposta, 4xx, 5xx)
– verifica Redirect (3XX, permanente o temporanea)
– controllo link esterni con i codici di stato
informazioni su problemi con alcuni link, underscore, caratteri maiuscoli, url dinamiche, lunghezze oltre 115 caratteri
– ci segnala eventuali pagine 7 post duplicate, valori hash / MD5 lista di ricerca per le pagine con contenuti duplicati, errori da titoli pagina mancanti, duplicati, oltre i 70 caratteri, H1
– informazioni su meta Description mancanti, duplicate, oltre i 156 caratteri
– meta keywords
– Tag H1 mancanti, duplicati, oltre 70 caratteri
– Tag H2 mancanti, duplicati, oltre 70 caratteri
– Meta Tags Robots, index, noindex, follow, nofollow, noarchive, nosnippet, noodp, NOYDIR ecc
– Meta Refresh, compresa la pagina di destinazione e il tempo di ritardo
– Link Canonici e intestazioni HTTP canoniche
– X-Robots-Tag
– Dimensione dei file
– Link interni e tutti le pagine che si collegano ad un URI
– Link esterni e tutte le pagine con un link URI
– Anchor Text , tutti i testi dei link e il testo alternativo da immagini con link
– Immagin fornisce l’url con il link immagine e tutte le immagini da una determinata pagina.
– Immagini oltre 100kb, testo alternativo mancante, testo alternativo oltre i 100 caratteri
– Ricerca personalizzata di Codice Sorgente.
– XML Sitemap Generator opzione che ci consente di creare una mappa del sito di base XML utilizzando lo spider SEO.
Screaming Frog SEO Spider è disponibile per Microsoft Windows, Mac OS X e per Ubuntu, Debian e derivate attraverso il pacchetto deb che possiamo scaricare da questa pagina.
Ringrazio Simone C. per la segnalazione (mi scuso anche per il ritardo nella pubblicazione dell’articolo).
Per sostenere lo staff nella creazione di nuovi contenuti | |
Dona in Bitcoin | ![]() |